Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016
- Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), ed in relazione al trattamento dei dati personali, Le comunichiamo quanto segue:
- Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali è l'avv. Francesco Frigieri, c.f. FRGFNC67E31C553D, con domicilio eletto in (20124) MILANO, Piazza Quattro Novembre n.7, anche coordinatore del network PATRIMONIAHUB.it , dipartimenti PATRIMONIATEST , PATRIMONIALAB, PATRIMONIACADEMY.
- Il Titolare può essere contattato via mail: ff@frigieri-partners.com, anche per la rimozione o cancellazione dei Suoi dati ex art. 17 G.D.P.R., la quale comunque può essere effettuata automaticamente.
Finalità del trattamento dei dati
- Il trattamento è finalizzato, se Lei chiede la registrazione anche come professionista, all'invio di aggiornamenti in materia di pianificazione patrimoniale, anche tramite newsletter con piattaforma ad hoc con mail mittente info@patrimoniahub.it e per il coinvolgimento negli eventi formativi organizzati periodicamente; se, invece, o anche in aggiunta, Lei risponde ad uno dei test, il trattamento è finalizzato a ricevere un report in relazione al test compilato. Se infine, anche in aggiunta, Lei si è iscritto attraverso landing page per la partecipazione agli eventi formativi, il trattamento è finalizzato a comuncarLe le date ed il programma dell'evento al quale si è iscritto ed, eventualmente, a quelli futuri, organizzati sullo stesso tema della pianificazione/protezione patrimoniale, ovvero all'invio delle newsletter di aggiornamento dei temi della tutela patrimoniale.
- Se è interessato ad ascoltare gli audio anche di presentazione di corsi, o ai video- corsi stessi, il tattamento è finalizzato a trasmetterle quanto richiesto.
- Se, infine, è interessato ad avere assistenza e/o consulenza, anche prenotando appuntamenti, call e/o video-chiamate, il trattamento è finalizzato all'incarico che intenderà affidare all'Avv. Francesco Frigieri.
- In ogni caso, i suoi dati, previa autorizzazione attraverso appositi consensi mediante appositi flag dei bottoni presenti nelle registrazioni, saranno trattati anche al fine di:
- inviare aggiornamenti in materia di pianificazione patrimoniale, attraverso la newsletter settimanale;
- inviare inviti per partecipare ad eventi in materia di pianificazione patrimoniale;
- inviare proposte od offerte per l'acquisto di corsi o video corsi.
Base giuridica dei dati
- La base giuridica dei dati, si basa esclusivamente sul consenso, essendo ogni eventuale ulteriore accordo contrattuale da concludersi in altre sedi rispetto alla presente piattaforma.
- Con riguardo ai dati personali, si chiede che Lei prenda atto che la mancata comunicazione dei dati personali impedisce di far ingresso nel network di cui sopra e/o provoca la cancellazione del report, qualora inviato in risposta ai test e/o per l'invio di aggiornamenti in materia di pianificazione patrimoniale/ partecipazione ad eventi formativi, organizzati da patrimoniahub, nelle sue eventuali declinazioni di patrimoniatest ovvero patrimonialab, ed infine patrimoniacademy.
Conservazione dei dati
- I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata necessaria alle autorizzazioni concesse.
Comunicazione dei dati
- I Suoi dati personali potranno eventualmente essere comunicati a:
- solo ed esclusivamente allo staff del network di patrimoniahub.it, eventuali partners che curano l'organzzazione degli eventi formativi;
- Solo ed esclusivamente a consulenti/partners per prestazioni funzionali ai fini di cui al punto precedente, anche per eventuali fatturazioni (1), a seguito di richiesta di appuntamenti, anche qualora siano richiesti ulteriori approfondimenti al report inviato dopo la compilazione dei test di cui al format, dipartimento patrimoniatest.it..
- Profilazione e Diffusione dei dati
- I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
- Diritti dell’interessato
- Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere al Titolare, sopra generalizzato, l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
- la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal Titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, tramite comunicazione via mail all'indirizzo ff@frigieri-partners.com, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).